
Ho letto il libro Grigio e il libro Nero (cercando di non raccontarlo troppo in giro). Pochi (e soprattutto
poche) capirebbero che la mia è pura curiosità socio-intellettuale, piuttosto
che necessità di soddisfare intimi pruriti! Eh sì perché, come accade a volte con partiti
politici o certa tv spazzatura, non si sa chi siano nel primo caso gli
elettori, nel secondo il pubblico: nessuno lo ammette apertamente ma tutti o
quasi ci sono dentro. E infatti man mano che il tormentone avanza si vede il libro aggirarsi nelle mani più improbabili: dalla vicina di scrivania in ufficio o in redazione alla di lei madre o nonna, dall'intellettuale snob alla signora che ti siede a fianco in metrò. I librai dicono che è boom, e la prassi lo conferma ampiamente.